FOCUS Clima

Si riportano di seguito le più recenti e significative evidenze preliminari riscontrate (riferite alla base climatologica 1991-2020).

AGGIORNAMENTO di DICEMBRE 2024

Precipitazione cumulata

NORD ITALIA:

Nel periodo gennaio-dicembre 2024, secondo posto dal 1961 di precipitazione cumulata rispetto allo stesso periodo climatologico (il periodo gennaio-ottobre 2024 ha segnato invece il record dal 1961).

Fonte: Elaborazione ISPRA - Sezione di Climatologia Operativa, su valutazioni del Modello BIGBANG e su dati DPC e AM (in giallo/ultimo anno: dato provvisorio)

NORD ITALIA:

Nel periodo gennaio-ottobre 2024 la precipitazione ha superato del 30% la precipitazione cumulata annuale climatologica: record dal 1961.

Fonte: Elaborazione ISPRA - Sezione di Climatologia Operativa, su valutazioni del Modello BIGBANG e su dati DPC e AM (ultimo anno: dato provvisorio)

Temperatura

ITALIA:

  • Anomalia di Temperatura media mensile: + 0.37°C  
  • Anomalia di Temperatura minima mensile: – 0.06°C  
  • Anomalia di Temperatura massima mensile: + 0.79°C  

Osservazione:

  • Le anomalie mensili della Temperatura media e soprattutto della Temperatura minima sono state piuttosto basse.
  • Proiezione annuale dell’anomalia di Temperatura media: + 1.34°C (al primo posto dal 1961)
  • Proiezione annuale dell’anomalia di Temperatura minima: + 1.34°C (al primo posto dal 1961)
  • Proiezione annuale dell’anomalia di Temperatura massima: + 1.34°C (al secondo posto dal 1961)
Fonte: Elaborazione ISPRA - Sezione di Climatologia Operativa, su dati disponibili in SCIA (in giallo: dato provvisorio)

L’estate 2024 è stata per la Temperatura minima la seconda estate più calda dal 1961 (dopo il record del 2003), con un’anomalia di + 1.95°C.

Fonte: Elaborazione ISPRA - Sezione di Climatologia Operativa, su dati disponibili in SCIA (in giallo: dato provvisorio)